©2025 Akamai Technologies
"La scelta di innovarsi costantemente, con il coraggio di sperimentare, è fondamentale per un gruppo editoriale; questa è stata sempre la nostra visione. La nostra decisione di affidarci ad Akamai per la distribuzione dei contenuti e la gestione dei picchi di traffico ci permette di non doverci più preoccupare dell'aspetto tecnico e di concentrarci sull'offrire il meglio ai nostri utenti online."
Luigi Lobello, CTO, Digital Division Gruppo Espresso (Elemedia S.p.A.)
Background
Con oltre 2,2 milioni di utenti che accedono ogni giorno (fonte: AWDB) per leggere le notizie, ascoltare la radio e interagire con le app, il Gruppo Espresso è oggi uno degli editori leader in Italia. Elemedia S.p.A., un'affiliata del Gruppo Espresso, gestisce tutte le proprietà digitali del Gruppo, assicurando l'eccellenza assoluta della presenza del Gruppo su tutte le piattaforme accessibili dal suo ampio pubblico online, inclusi web, app, dispositivi mobili, tablet, smart TV e app native. Le proprietà digitali includono il sito web di notizie Repubblica.it e le sue 9 edizioni locali, i siti web dei 13 quotidiani locali del Gruppo, più la piattaforma Repubblica TV. La rete comprende anche Huffington Post Italia, MyMovies.it, Tvzap, Limesonline e i siti web e le app di tre stazioni radio nazionali italiane: Radio Deejay, Radio Capital e M2O. Nel solo mese di agosto 2016, circa 5,5 milioni di utenti Facebook hanno visualizzato il contenuto di Repubblica da un dispositivo mobile.
La sfida
Per qualche tempo, il Digital Division Gruppo Espresso si è affidato a soluzioni tecnologiche in sede per condividere i contenuti sulle sue piattaforme digitali. Tuttavia, il passaggio progressivo alla fruizione online ha dimostrato che le soluzioni esistenti non erano più sufficienti. Consapevole della profonda trasformazione avviatasi nel mondo dell'informazione e dall'intrattenimento e determinato a prepararsi per le sfide future, il Digital Division Gruppo Espresso ha deciso di investire in una più profonda trasformazione tecnologica. Ciò ha dato il via alla migrazione totale della sua infrastruttura sul cloud.
Partendo da qui, il Digital Division Gruppo Espresso aveva bisogno di un nuovo modo per distribuire i contenuti online agli utenti su qualsiasi dispositivo, in tutta Italia, offrendo performance ottimali e una migliore user experience, gestendo anche i picchi di traffico.
Inoltre, la società editoriale ha iniziato a distribuire gradualmente traffico e contenuti più complessi, raggiungendo i 150 video al giorno, con una crescita esponenziale nello streaming live. Adesso offre servizi in diretta e deve gestire l'aumentato consumo di streaming audio live per le sue tre stazioni radio, che da sole rappresentano il 30% del traffico gestito dall'infrastruttura dell'intero gruppo.
Coinvolgere i lettori online con immagini e video e anticipando le loro aspettative è fondamentale per un editore che distribuisce informazioni e notizie. Nell'editoria, l'elemento distintivo è la capacità di offrire rapidamente metodi nuovi e innovativi per l'engagement degli utenti. Di conseguenza, la flessibilità nel rispondere ai picchi di traffico e la delivery rapida dei contenuti, oltre alla possibilità di testare nuovi processi e prodotti su un ciclo di rilascio continuo e rapido, possono fare davvero la differenza.
Obiettivi
A sostegno dei propri obiettivi, Elemedia doveva soddisfare i seguenti tre requisiti chiave:
- Delivery efficace dei contenuti. Elemedia doveva gestire efficacemente la distribuzione dei suoi contenuti statici e dinamici, assicurando ottimizzazione e performance massime nella delivery agli utenti finali.
- Gestione dei picchi di traffico inattesi. L'organizzazione doveva scalare e gestire in tempo reale i picchi di traffico inattesi nell'intera infrastruttura, dovuti soprattutto alle notizie importanti.
- Implementazione HTTP/2. Elemedia desiderava sfruttare le performance superiori dell'HTTP/2.
Perché scegliere Akamai?
Affrontare insieme le sfide del mercato
Elemedia ha valutato numerose soluzioni commerciali e, poiché era un cliente Akamai di lunga data, ha valutato anche le soluzioni Akamai Performance. Elemedia ha identificato in Ion, la principale soluzione per le performance di Akamai, la soluzione più adatta a soddisfare le esigenze di performance, qualità, efficienza e affidabilità del servizio. Ion dimostrava di rispondere a tutti i suoi requisiti, così l'azienda lo ha implementato dapprima sul sito web di Repubblica, per distribuire i contenuti sulle pagine nazionali e locali. Il passaggio successivo è stato quello di estendere la soluzione a tutte le altre piattaforme e app della rete.
"La scelta di innovarsi costantemente, con il coraggio di sperimentare, è fondamentale per un gruppo editoriale; questa è stata sempre la nostra visione. La nostra decisione di affidarci ad Akamai per la distribuzione dei contenuti e la gestione dei picchi di traffico ci permette di non doverci più preoccupare dell'aspetto tecnico e di concentrarci sull'offrire il meglio ai nostri utenti online", ha affermato Luigi Lobello, CTO del Digital Division Gruppo Espresso (Elemedia S.p.A.).
Rispondere alle richieste del pubblico
"Il modo in cui gli utenti finali accedono ai contenuti sta cambiando; pertanto, i contenuti stessi devono evolversi e aumentare continuamente, insieme alle piattaforme per distribuirli. Oggi giorno, sono infiniti i modi per raccontare una storia. Fino a poco tempo fa, non esistevano gli articoli istantanei o Facebook Live. Per restare al passo con l'innovazione, Elemedia ha aumentato in maniera esponenziale la produzione e la delivery di video live sulle sue piattaforme (fino a 10 video live al giorno)", spiega Lobello. La tecnologia di ottimizzazione delle immagini di Akamai è stata progettata per consentire una experience di visione ottimale per le immagini e altri contenuti statici su una varietà di dispositivi e, non di minore importanza, l'ottimizzazione dell'audio in streaming delle radio, implementato anche grazie a Media Services Live di Akamai. Ciò è di vitale importanza considerando che gli utenti accedono principalmente da un'ampia gamma di dispositivi mobili diversi.
La decisione di abbandonare la rigidità di una soluzione in sede, che non era pronta a scalare o a gestire il traffico di picco, e di migrare nel cloud, non solo era necessaria, ma fortemente supportata da un gruppo la cui parola d'ordine era sempre stata l'innovazione. "Il sostegno di Akamai negli anni e anche adesso è stato fondamentale per migliorare il livello di performance dei nostri siti e per fornire ai nostri utenti un'experience eccellente", continua Lobello. "Grazie alla tecnologia di Akamai, il Gruppo ha anche raggiunto il suo obiettivo di essere il primo editore a sperimentare l'impatto del protocollo HTTP/2 e le sue performance significativamente superiori rispetto all'HTTP.
Gestione dei picchi di traffico inattesi
Il Gruppo copre principalmente l'attualità, dalle notizie nazionali ai grandi eventi internazionali e, sempre di più, le notizie rilevanti dall'estero. Di conseguenza, è fondamentale essere in grado di distribuire rapidamente i contenuti a un enorme numero di utenti, senza cadere vittima dei picchi di traffico. Durante i tragici eventi di Nizza nell'estate 2016, più di 8 milioni di utenti hanno effettuato l'accesso ai siti e alle app del Gruppo. "Akamai Ion ci ha permesso di gestire gli eventi chiave con picchi intensi, fino a un massimo di 9 milioni di singoli utenti al giorno, in tutta l'infrastruttura senza alcuno stress da parte nostra", sottolinea Lobello.
Innovazione e flessibilità
Akamai Ion ha, inoltre, offerto a Elemedia la possibilità di sperimentare nuovi modelli aziendali e testare nuove funzioni (notizie pagabili per articolo, con micropagamenti o pacchetto di articoli gratuiti e a pagamento) senza influire sull'intera infrastruttura o compromettere le performance della delivery dei contenuti sulle sue piattaforme. "Nel mondo editoriale, oggi più che mai, siamo costantemente alla ricerca di soluzioni e prodotti che soddisfino le crescenti richieste degli utenti. Pertanto, la capacità di testare e sperimentare senza compromettere la fornitura dei servizi è qualcosa di rivoluzionario. La decisione di migrare sul cloud e, con Ion di Akamai, di sfruttare l'Intelligent Platform dell'azienda, garantisce al Gruppo un vantaggio competitivo e, grazie al cloud, ci consente di abbandonare la rigidità dei data center fisici", conclude Lobello.
Informazioni su Elemedia
Il Digital Division Gruppo Espresso ha l'obiettivo di garantire a tutti i grandi brand del Gruppo l'eccellenza assoluta in termini di presenza digitale su tutte le piattaforme ad altissimo potenziale, inclusi non solo i PC ma anche tutte le specifiche declinazioni dei prodotti per piattaforme mobili, tablet e Net TV. La strategia di distribuzione è diversa da piattaforma a piattaforma e include modelli gratuiti e premium: le esigenze di informazione dei lettori su diverse piattaforme e l'ottimizzazione del valore nel lungo termine guidano, di volta in volta, la scelta del modello di offerta più appropriato. Per ulteriori informazioni, visitate il sito web http://www.gruppoespresso.it/