I picchi di traffico, ad esempio, periodi dei saldi, importanti eventi sportivi, concerti o contenuti video di recente uscita, possono causare spesso tanto carico di lavoro su siti e app da influire sulle user experience o, nel peggiore dei casi, da provocare una totale interruzione delle attività. CloudTest vi consente di accedere a strumenti per i test di carico da eseguire negli ambienti di produzione o live che utilizzano migliaia di server cloud per simulare i picchi di traffico, sottoponendo il sito o l'app ad un pieno carico per verificarne le performance in una situazione di stress. In tal modo, potrete identificare eventuali problemi prima della giornata dell'evento per garantire che tutto proceda come pianificato.
Test di carico in tempo reale su vasta scala
Verificate il vostro livello di preparazione per il traffico variabile con CloudTest, una piattaforma per i test di carico altamente scalabile. Identificate i colli di bottiglia nel codice, nelle reti e nei database tramite un'interfaccia utente visiva, simulando, al contempo, scenari reali con precisione. Offerta come soluzione totalmente gestita o self-service, CloudTest supporta siti web, app, API e processi CI/CD.
Preparazione degli ambienti per picchi di traffico previsti o improvvisi
Come funziona CloudTest
Funzioni
Impostate parametri, variabili e sistemi di convalida o riutilizzate e combinate i test senza codice
Trascinate i test case. Configurate utenti virtuali, origini geografiche, ripetizioni, incrementi e ritmi con pochi clic
- Eseguite i test dei volumi di produzione da sedi globali per riflettere la provenienza reale della vostra base utenti
- Regolate i carichi durante i test o simulate aumenti e interruzioni, il tutto con le analisi in tempo reale
- Ottenete informazioni dalle dashboard personalizzate e combinabili in un'unica vista che permettono di integrare i dati analitici con le informazioni provenienti dagli strumenti di monitoraggio di terze parti
- Scegliete un servizio completamente gestito fornito dai nostri esperti di performance o una soluzione self-service
Ecco alcuni casi di utilizzo comuni che CloudTest può aiutare a risolvere.
Verifica della prontezza di risposta
Evitate le interruzioni inutili verificando la prontezza di risposta dei vostri siti, app e workflow. Sia che dobbiate eseguire i test della prontezza operativa di una nuova applicazione, la capacità del vostro sito di gestire livelli di traffico incostanti o la modalità di funzionamento dei vostri carichi di lavoro e infrastrutture di delivery, CloudTest identifica in modo rapido e semplice i colli di bottiglia negli ambienti di produzione o live.
Piano per i picchi di traffico
Accesso a test di carico professionali
Se i test delle performance end-to-end sono difficoltosi, se non avete tempo o se non disponete delle risorse o delle infrastrutture necessarie per eseguire i test ad un livello elevato, potete usare la soluzione SaaS (Software-as-a-Service) di Akamai. I nostri esperti dei test di carico collaboreranno con voi per comprendere appieno le vostre esigenze, eseguire tutti i test di carico che vi servono e fornirvi i dati necessari per mostrarvi quanto sono pronti da un punto di vista operativo gli ambienti o le infrastrutture di cui disponete per gli eventi online.
Domande frequenti (FAQ)
CloudTest On-Demand è una soluzione SaaS (Software-as-a-Service) per i test di carico gestita da Akamai e supportata da eccellenti tecnici addetti ad test delle performance con una vasta esperienza nell'esecuzione di test in produzione su larga scala. Questo servizio consente alle organizzazioni con tempi e risorse limitate (software, apparecchiature, personale o competenze) di eseguire test di carico e delle performance globali. I nostri esperti dei test di carico forniscono anche assistenza agli utenti per il loro percorso e per gli scenari dei test, conducono sessioni di test collaborativi e offrono rapporti completi.
CloudTest è uno strumento concesso in licenza che vi consente di condurre test realistici dal cloud, inclusi i test di tutti i dispositivi e i browser, distribuendo il traffico in modo realistico in tutto il mondo ed eseguendo analisi integrate nella memoria in tempo reale. Potete creare test rapidamente senza alcuna codifica.
CloudTest è indipendente dalle CDN e può eseguire i test su più CDN (inclusa quella di Akamai) contemporaneamente, generando confronti sulle loro performance in condizioni di carico.
CloudTest viene eseguito su una piattaforma altamente distribuita e le nostre relazioni con operatori e provider di servizi cloud ci consentono di eseguire test di carichi previsti in varie aree geografiche e per vari vendor (ad es., Rackspace Dallas o AWS Midwest).
CloudTest, di solito, esegue i test con la sequenza riportata di seguito:
- Correzione: ai livelli di test più bassi, CloudTest rileva la maggior parte delle aree che richiedono interventi di correzione e colli di bottiglia, incluse le interruzioni funzionali (ossia, se il sistema funziona).
- Durata: durante gli eventi più lunghi (ad es., lunghi eventi sportivi), alcuni problemi non vengono rilevati, anche in situazioni di picco, ma diventano visibili solo se sono prolungati nel tempo. Ad esempio, una falla nella memoria di un sistema potrebbe venire rilevata solo tre ore dopo l'inizio di un evento.
- Picco: ai livelli di test più bassi, le operazioni di lettura/scrittura funzionano, ma, nel caso di grandi carichi di lavoro, processi e utenti potrebbero venire messi in coda con un effetto a cascata. In presenza di carichi di lavoro più grandi per periodi prolungati, CloudTest esegue test di verifica del funzionamento di un sistema e delle relative performance per aiutare a identificare le aree e i livelli in cui si verificano eventuali colli di bottiglia.
CloudTest consiglia di regolare l'incremento degli utenti virtuali per ogni utente in base al numero medio di utenti o agli utenti previsti. Tuttavia, la regola generale è:
- Iniziare da 0
- Passare a 2.500 utenti virtuali per 3 - 4 minuti
- Successivamente, a seconda del numero medio di utenti, passare a decine di migliaia di utenti virtuali per un certo periodo di tempo (che dipende dalla specifica situazione di test)
- Infine, a seconda del numero di utenti (o degli utenti previsti in un evento di picco) passare a centinaia di migliaia di utenti virtuali per un certo periodo di tempo (che, anche in questo caso, varia a seconda della specifica attività aziendale). Per sicurezza, si consiglia di eseguire i test sul doppio/triplo dei carichi previsti.
CloudTest può imitare i profili di diversi dispositivi/giocatori (ad es., Roku, AppleTV, JW Player, DIY) e cambiare la larghezza di banda in modo dinamico per individuare il bitrate adattivo ideale del workflow per ottimizzare le experience degli spettatori. I risultati di CloudTest possono fornire indicazioni sulle dimensioni ideali dei blocchi, sulla possibilità di eseguire potenzialmente il transcoding dei contenuti in base alle diverse condizioni di rete, sulla scelta del numero di frame al secondo (FPS) necessario per minimizzare il rebuffering e offrire un'eccellente experience agli spettatori. CloudTest può aiutarvi ad eseguire i test e/o gli script dei segmenti HLS, HDS e CMAF per verificare il workflow delle app e simulare il numero di utenti simultanei per soddisfare il bacino di utenti richiesto.
Come altri provider, CloudTest crea utenti virtuali (VU), che però, a differenza degli altri, vengono creati sui server che verranno usati online, anziché creare utenti sintetici headless. In tal modo, CloudTest può misurare, ad esempio, le richieste HTTP effettive.
Risorse

Domande?
Il nostro scopo principale è risolvere i problemi. Contattateci, anche se non siete sicuri di quale sarà il vostro prossimo passo. Vi risponderà un esperto immediatamente.
Grazie della richiesta. Un esperto Akamai vi contatterà a breve.