Akamai Content Protector

Content Protector

Bloccate gli attacchi di scraping con tecniche di rilevamento specifiche. Proteggete i vostri contenuti web e il potenziale di profitto.

Non lasciate che gli scraper sottraggano i contenuti e riducano i vostri tassi di conversione

Impedite agli attacchi di scraping di sottrarre contenuti che possono poi essere utilizzati per scopi illeciti, come l'intelligence competitiva o lo spionaggio, la manipolazione dell'inventario, il deterioramento delle performance del sito e la contraffazione. Proteggete la vostra proprietà intellettuale, la vostra reputazione e il potenziale di profitto con tecniche di rilevamento specifiche.

Assicurate la giusta protezione anche ai front office

Impedite alle aziende concorrenti di utilizzare i vostri contenuti per danneggiarvi

Arrestate gli attacchi di scraping automatico che consentono alla concorrenza di ridurre le vostre vendite.

Aumentate i tassi di conversione

Rimuovete i bot di tipo "scraper" che rallentano il vostro sito e le vostre app, offrite ai cliente un'experience più fluida e incrementate le vendite.

Limitate la contraffazione di contenuti e prodotti

Bloccate gli attacchi di scraping sferrati continuamente dagli autori di atti di contraffazione, che minano la vostra reputazione e il posizionamento nei motori di ricerca.

Come funziona Content Protector

Rilevamento

Rilevamento

Content Protector impiega il Machine Learning (ML) per personalizzare la strategia di rilevamento al fine di identificare e bloccare gli scraper.

Differenziazione

Differenziazione

Vengono valutati i comportamenti e le interazioni degli utenti per differenziare gli esseri umani dai bot sofisticati.

Classificazione

Classificazione

I rischi legati al traffico dei dati sono classificati secondo le categorie "bassa", "media" e "alta" in modo da generare la risposta più appropriata.

Risposta

Risposta

In base alla classificazione del rischio e agli obiettivi della vostra organizzazione vengono identificate le azioni di risposta più efficaci.

Miniatura per il rapporto Nuovi modi per erodere la redditività: l'impatto dei web scraper sull'e-commerce
Stato di Internet - Security

Nuovi modi per erodere la redditività: l'impatto dei web scraper sull'e-commerce

Scoprite di più sul web scraping, sul loro impatto sui siti di e-commerce e su come proteggervi dagli effetti negativi con una difesa dei bot.

Caratteristiche

  • Tecniche di rilevamento: mediante una serie di metodi di rilevamento basati su Machine Learning (MT) vengono valutati i dati raccolti lato client e lato server
  • Valutazione a livello di protocollo: attraverso l'impronta digitale del protocollo si valuta in che modo il client stabilisce la connessione con il server
  • Valutazione a livello di applicazione: viene valutata l'eventuale esecuzione della logica aziendale scritta in JavaScript da parte del client
  • Interazione dell'utente: attraverso le metriche viene analizzata l'interazione dell'utente con il client tramite periferiche standard, come touchscreen, tastiera e mouse
  • Comportamento dell'utente: viene analizzato il comportamento dell'utente sul sito web per identificare eventuali comportamenti anomali
  • Rilevamento dei browser headless: un JavaScript personalizzato cerca gli indicatori lasciati dai browser headless, anche in modalità invisibile
  • Classificazione dei rischi: una classificazione del traffico a basso, medio o alto rischio, di tipo deterministico e utilizzabile, sulla base delle anomalie rilevate durante la di richieste 
  • Azioni di risposta: un'ampia gamma di strategie di risposta, tra cui semplici azioni di monitoraggio e rifiuto oppure azioni più avanzate, ad esempio il tarpit che ritarda intenzionalmente le connessioni in entrata, o ancora varie azioni di sfida

Domande frequenti (FAQ)


Casi di utilizzo di Content Protector

La protezione di Content Protector riduce gli scraper persistenti e mitiga i danni che possono causare alla vostra azienda.

Deterioramento delle performance del sito

Deterioramento delle performance del sito

Gli scraper non interrompono il loro lavoro finché non vengono bloccati, e questo aumenta i costi legati ai server e alla delivery poiché le organizzazioni si trovano a gestire traffico bot indesiderato e a offrire una user experience compromessa a causa del rallentamento delle performance dei siti e delle app. Il blocco degli scraper si traduce in tassi di conversione più elevati, clienti più soddisfatti e costi IT ridotti.

Demo di Content Protector

Con la simulazione di un attacco di scraping, potrete sperimentare di persona come Content Protector:

  • Sfrutta l'intelligenza artificiale per individuare comportamenti anomali e identificare un attacco in corso
  • Offre una valutazione accurata e automatica del traffico dei bot
  • Offre risposte sfaccettate per bloccare i bot senza farlo capire agli autori degli attacchi

Pianificate una demo in due semplici passaggi:

  1. Inviate il modulo
  2. Prenotate un orario con il nostro team

 

 

Grazie per la richiesta! Un esperto Akamai vi contatterà a breve.