©2025 Akamai Technologies
Ogni proprietà digitale deve offrire un'experience davvero straordinaria e Image Manager ci permette di farlo in modo ottimale.
Jim Ferolo, CIO, Maui Jim
Soddisfare le aspettative dei clienti con la massima agilità
Quando si rappresenta uno dei maggiori brand privati del mercato, si è costantemente sotto pressione per fornire una customer experience e una brand experience in grado di continuare a far distinguere l'azienda dai concorrenti. È questo il caso di Maui Jim, che vende occhiali da sole da più di 35 anni e continua a introdurre lenti rivoluzionarie, come nella sua più recente collezione di occhiali. Proprio come i suoi colleghi, Jim Ferolo, il CIO dell'azienda, lavora alacremente perché Maui Jim tenga testa alla concorrenza garantendo a clienti e partner aziendali la online experience che si aspettano.
Per commercializzare e fornire assistenza per i propri prodotti, Maui Jim si affida in larga misura a quattro proprietà digitali, tra cui un sito web direct-to-consumer, un sito business-to-business per tutti i professionisti dell'ottica che offre occhiali da sole e occhiali da vista graduati, un portale per le riparazioni dei prodotti e applicazioni mobili. I clienti possono visualizzare e acquistare i prodotti tramite l'applicazione del catalogo mobile di Maui Jim, mentre i suoi Account Executive utilizzano un'app mobile per gestire i propri account commerciali. Insieme, queste applicazioni digitali servono milioni di sessioni di visitatori ogni mese.
Per mantenere un vantaggio competitivo, Maui Jim cerca di conservare le sue caratteristiche di agilità e dinamicità, mostrando gli attributi del brand dei migliori siti retail del settore. Tuttavia, il raggiungimento di questo obiettivo si è trasformato in una sfida quando per l'azienda si è rilevato complesso gestire e aggiornare più immagini associate ai suoi oltre 5000 SKU.
Ricerca di una migliore experience di ottimizzazione delle immagini
Quando Maui Jim rilascia un nuovo prodotto, lancia contemporaneamente un microsito con pagine di destinazione correlate, che vengono popolate con immagini pertinenti di alta qualità. Uno strumento di coordinamento dei contenuti dedicato è responsabile della gestione di queste immagini per garantirne la rapida visualizzazione per ogni utente del sito e dell'app. Sfortunatamente, dopo breve tempo lo strumento di coordinamento delle immagini utilizzato dall'azienda non si è rilevato all'altezza. Il caricamento di immagini e la configurazione di diversi profili per dispositivi e utenti differenti erano operazioni impegnative e dispendiose in termini di tempo.
Maui Jim stava per ricorrere al refactoring dei propri siti per ottenere un aumento delle performance e supportare nuovi mercati internazionali; l'azienda era estremamente interessata a migliorare le performance globali per garantire la migliore user experience indipendentemente dall'area geografica o dal dispositivo utilizzato. A tale scopo, il team di Jim ha condotto test delle performance di base e test sintetici insieme al monitoraggio degli utenti reali durante le fasi di progettazione e sviluppo per il rilancio del sito. Questi test hanno chiarito che Maui Jim aveva raggiunto il limite consentito dalla sua precedente soluzione di gestione delle immagini per quanto riguardava l'ottimizzazione delle performance e della qualità delle immagini.
"Volevamo passare al livello successivo in termini di performance e qualità delle immagini per fornire la migliore experience digitale e prestazionale ad ogni utente del sito e dell'app. Avremmo potuto raggiungere questo obiettivo con la nostra soluzione precedente, ma ciò avrebbe richiesto un tempo e uno sforzo eccessivi che non sarebbero stati ripagati", spiega.
Akamai Image & Video Manager offre una soluzione adattiva e dinamica
Il team di Maui Jim ha studiato la possibilità di eseguire un caricamento adattivo in base al rilevamento dell'agente, usando un codice JavaScript personalizzato per l'invio delle immagini. In effetti, Jim aveva gestito l'ottimizzazione delle immagini in questo modo in passato, ma sapeva che non si trattava di un approccio realistico. "Le piattaforme applicative, i browser, i miglioramenti alla qualità delle immagini e gli algoritmi di compressione cambiano tutti molto rapidamente. È quasi impossibile ottimizzare veramente un'immagine per un determinato display su un dispositivo specifico in tempo reale in questo modo. Perlomeno, non si riesce a farlo in modo economico ed efficiente", dichiara.
Per responsabilizzare il proprio gruppo digitale agile, Jim voleva una piattaforma adattiva in grado di gestire in modo dinamico tutti i requisiti di ottimizzazione delle immagini. Come cliente delle soluzioni per le performance di Akamai, Maui Jim ha, ovviamente, considerato Akamai Image & Video Manager. Dopo aver visto la demo di Image & Video Manager, per Jim e il suo team, la scelta è stata ovvia.
Jim è rimasto colpito dal fatto che i tecnici Akamai siano in grado di adattare continuamente Image & Video Manager ai dispositivi e alle piattaforme in continuo cambiamento al fine di gestire in modo ottimale la velocità di connessione dei dispositivi degli utenti finali. Secondo Jim, "è davvero difficile per noi prendere in considerazione i fattori ambientali dal punto di vista dell'utente, ma è alla base di quello che fa Akamai".
"Akamai Image & Video Manager offre una combinazione esclusiva di complessità algoritmica e flessibilità per un utilizzo semplificato con una user experience migliorata. Inoltre, si integra perfettamente con il restante portfolio di prodotti Akamai. Abbiamo riscontrato che la soluzione ci consentiva di ottenere in modo semplice il massimo ritorno sull'investimento", continua.
Automazione dell'ottimizzazione delle immagini con una tecnologia e un partner affidabili
Con l'implementazione di Image & Video Manager, Maui Jim ha eliminato la necessità di creare varianti e derivati delle immagini per ogni richiesta degli utenti grazie alla gestione automatica di Image Video Manager. Ha inoltre ridotto i byte delle immagini fino al 75% sui propri siti per dispositivi mobili e computer desktop senza comprometterne la qualità. Come spiega Jim, la soluzione Akamai ha consentito all'azienda di fornire una migliore experience globale. A sua volta, Maui Jim ha migliorato il proprio indice di velocità delle pagine di Google e il posizionamento SEO in seguito al rilancio del proprio sito e dell'implementazione di Image & Video Manager, riscontrando, inoltre, un aumento del tasso di conversione.
Come spiega Jim, ciò che consente una user experience straordinaria è il caricamento veloce di contenuti appropriati e di alta qualità. Tuttavia, sottolinea che l'experience dipende anche dal tempo di attività e dalla disponibilità coerente della piattaforma che fornisce tali contenuti. "Akamai fornisce un prodotto non solo straordinario, ma anche sempre funzionante. È la struttura operativa offerta da Akamai che la contraddistingue", spiega.
Dal punto di vista di Jim, le experience web e digitali continueranno a rimanere favorite dalle immagini, soprattutto per il brand Maui Jim. Sebbene l'azienda gestisca e pubblichi un numero moderato di immagini, Jim afferma che si fiderebbe ciecamente di Image & Video Manager anche nel caso in cui il catalogo di Maui Jim contenesse 1 milione di foto.
"Molti brand direct-to-consumer affermano di differenziarsi dagli altri perché si concentrano sui clienti, ma noi lo facciamo da 35 anni per garantire la loro fidelizzazione. Si resta competitivi facendo sempre la cosa giusta: facile da dire, ma difficile da realizzare. Tuttavia, è quello che cerco nei miei rapporti professionali e quando acquisto una tecnologia. Ed è quello che ho trovato in Akamai", conclude.