©2025 Akamai Technologies
Lavoriamo sodo per ottimizzare l'intera experience dei nostri giocatori e Akamai Image Manager si dimostra un valido aiuto per consentirci di raggiungere il nostro obiettivo.
George Hong, Senior Manager Web Development, Ubisoft
Offrire experience coinvolgenti
Quando un'azienda crea e distribuisce alcuni tra i giochi interattivi più famosi e di successo, come Assassin's Creed e Far Cry, il suo compito è quello di offrire intrattenimento ed experience coinvolgenti. Questo è il caso di George Hong, Senior Manager Web Development per Ubisoft, il cui team gestisce i siti di marketing di Ubisoft.
Ubisoft è impegnata nell'intento di distribuire gaming experience originali e memorabili su tutte le piattaforme più diffuse e i suoi siti web sono spesso il primo punto di contatto per molti utenti. Per aumentare il numero di giocatori che acquistano giochi, è essenziale per Ubisoft distribuire siti coinvolgenti con un buon livello di immagini e risorse.
Tuttavia, quando il sito di un gioco comprende 500 immagini o più e serve 1,7 milioni di visitatori univoci al mese (una buona percentuale dei quali usa dispositivi mobili), garantire performance ottimali diventa imperativo. Non si tratta di un'impresa da poco se il team WebDev deve assicurarsi le immagini provenienti da più reparti e rispettare continuamente scadenze pressanti.
Necessità di un'efficace ottimizzazione delle immagini senza intoppi
Per garantire un'experience eccellente ai visitatori del sito e ai giocatori su vari dispositivi e piattaforme, Ubisoft deve necessariamente ottimizzare le proprie immagini per ogni scenario. Sfortunatamente, per indicare i requisiti di ottimizzazione delle immagini, il team WebDev si era affidato a una procedura manuale e dispendiosa in termini di tempo. I reparti che fornivano contenuti e immagini al team WebDev utilizzavano diversi processi per creare e ottimizzare le immagini. In alcuni casi, non effettuavano alcuna ottimizzazione delle immagini prima di fornire le immagini al team WebDev.
Senza uno strumento adatto, il team WebDev non aveva gli strumenti adeguati per determinare facilmente se le immagini fossero ottimizzate nel modo giusto o meno. Quando il team riscontrava dei problemi, poteva richiedere ai reparti di ottimizzare nuovamente le immagini oppure eseguiva autonomamente il ridimensionamento e una nuova ottimizzazione delle immagini. In realtà, il team di George dedicava all'ottimizzazione il 30% del suo tempo.
Oberato con queste attività, il team WebDev ha spesso faticato a caricare contenuti aggiornati per rispettare scadenze importanti. Secondo George, "nel nostro settore, molti contenuti arrivano all'ultimo minuto. Lavoriamo sempre entro intervalli di tempo molto serrati e passare diverso tempo a ottimizzare le immagini rende ancora più difficile rispettare le scadenze".
Ma la sfida non finiva lì. L'impossibilità di gestire in modo efficiente la fase di caricamento delle immagini e il dover continuamente ottimizzare di nuovo le immagini hanno influito negativamente sulle performance del sito di Ubisoft. Ubisoft ha condotto una ricerca sui tempi medi di attesa degli utenti nel settore relativamente al caricamento di un sito e a come questi tempi ne influenzino l'engagement e la conversione, arrivando alla conclusione che le proprie pagine web e i siti dei giochi contenenti immagini pesanti e complesse venivano caricati in modo non coerente. "Non è stata una bella esperienza per nessuno, né per giocatori né per i dipendenti di Ubisoft che si occupavano della creazione e dei test dei siti", spiega George.
Sapendo che l'approccio corrente non poteva andare bene nel lungo termine, Ubisoft ha iniziato a cercare una soluzione.
Akamai Image & Video Manager si distingue dalla concorrenza
Un'opzione per risolvere il problema di ottimizzazione delle immagini è stata quella di applicare più restrizioni e policy al caricamento di ogni risorsa. Tuttavia, il team WebDev non voleva complicare ulteriormente la distribuzione dei contenuti per l'azienda e per i produttori di contenuti. Inoltre, il team ha capito che questo approccio non avrebbe risolto completamente il problema, dato l'approccio proattivo di Ubisoft di caricare con più frequenza contenuti aggiornati, al fine di incoraggiare l'engagement degli utenti. Anche se si è rilevata una mossa efficace, per i team interni ciò ha implicato la necessità di gestire una maggior quantità di risorse e contenuti. "Relativamente all'ottimizzazione delle immagini, abbiamo capito di dover apportare dei cambiamenti e implementare pratiche e strumenti migliori", spiega George.
Dopo aver preso in considerazione soluzioni personalizzate, basate su plug-in, Ubisoft ha deciso di valutare la soluzione Akamai Image & Video Manager di comprovata validità. Poiché l'azienda utilizza già le soluzioni Akamai per distribuire le sue risorse e proteggere i suoi siti, è stato naturale scegliere Image & Video Manager.
Secondo George, sono state apprezzate la facilità d'uso, la possibilità di iniziare senza un ingente impegno iniziale e la funzionalità di ottimizzazione delle immagini in tempo reale. Il team ha apprezzato anche il fatto di ottenere una visibilità immediata sull'ottimizzazione di un'immagine. "Il nostro team ha potuto constatare il potenziale di Image Manager nel fornire un ROI straordinario", continua.
Automazione dell'ottimizzazione delle immagini e miglioramento della user experience
Grazie a Image & Video Manager, il team WebDev può vedere facilmente quali sono le ottimizzazioni delle immagini applicate. Il team non ha più necessità di ottimizzare le immagini poiché se ne occupa perfettamente Image & Video Manager in modo automatico. Inoltre, Ubisoft non sta più riscontrando problemi di latenza o picchi di caricamento delle pagine correlati alle immagini.
Infatti, Image & Video Manager ha eliminato i ticket di assistenza che il team WebDev evadeva ogni settimana, relativi all'ottimizzazione delle immagini e a problemi relativi alle performance dei siti. "Image Manager ha eliminato tante criticità dal nostro workflow, facendoci risparmiare circa un giorno alla settimana. Ora il mio team può concentrarsi sulla creazione di siti in grado di offrire a visitatori e giocatori la migliore experience", afferma George.
Inoltre, immagini ottimizzate si traducono in tempi di caricamento più coerenti per i siti di Ubisoft. "Prima, non eravamo sicuri se un sito sarebbe stato più lento o più veloce del previsto. Ora possiamo stabilire correttamente lo stato dei siti in un determinato momento", spiega George.
Dal punto di vista di George, Image & Video Manager ha spianato la strada al suo team, permettendogli di lavorare in modi nuovi ed entusiasmanti. "Image Manager amplia il nostro modo di concepire la gestione delle risorse, offrendo la flessibilità giusta per cambiare il modo in cui le immagini vengono caricate e ottimizzate. Ciò ci mette nella posizione di fornire le migliori experience, favorendo, così, l'engagement e i tassi di conversione", conclude George.
Chi è Ubisoft
Ubisoft è un'azienda leader che crea, pubblica e distribuisce intrattenimento e servizi interattivi, con un ricco portfolio di brand famosi a livello mondiale, tra cui Assassin's Creed, Far Cry, For Honor, Just Dance, Watch_Dogs o la serie di videogiochi di Tom Clancy Ghost Recon, Rainbow Six e The Division. I team dislocati nella rete mondiale di studi e uffici dell'azienda si impegnano a distribuire gaming experience originali e memorabili su tutte le piattaforme più diffuse, tra cui console, telefoni cellulari, tablet e PC. Per l'anno fiscale 2017-18, Ubisoft ha generato un valore netto pari a € 1.732 milioni. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.ubisoft.com.