Times Internet permette migliaia di utenti remoti

Times Internet utilizza Enterprise Application Access di Akamai per distribuire un modello Zero Trust, che permette migliaia di utenti remoti.

In quanto alternativa scalabile rispetto a una VPN, Enterprise Application Access migliora la nostra strategia di sicurezza e consente anche un accesso più sicuro, basato sulle performance, alle nostre applicazioni.

Sumit Malhotra, CIO, Times Internet

Times Internet è la società di prodotti digitali più grande dell'India, con più di 120 milioni di utenti al giorno e più di 550 milioni di utenti al mese. È il braccio digitale di Bennett Coleman and Company Limited (anche noto come The Times Group). Times Internet, attualmente, possiede e gestisce più di 38 prodotti digitali nei settori delle notizie e dell'intrattenimento, oltre a una suite di marketplace transazionali che riguardano il settore immobiliare, le finanze personali, l'istruzione, il lavoro, le prenotazioni di tavoli e altro ancora. La maggior parte di questi prodotti, come TOI, ET, Gaana e MXPlayer, sono i marchi leader nelle rispettive categorie.

Come molte organizzazioni, Times Internet sta registrando una crescente esigenza di accesso remoto alle applicazioni aziendali durante la pandemia di COVID-19. Come spiega Sumit Malhotra, CIO di Times Internet, "Non si tratta soltanto di consentire alle nostre piattaforme editoriali di accedere al nostro CMS. Per garantire attività di business prive di interruzioni, dobbiamo fornire questi e altri strumenti ai nostri dipendenti, partner e proprietari di terze parti ovunque e in totale sicurezza". L'azienda è stata in grado di fare proprio questo sfruttando Enterprise Application Access di Akamai.

Soddisfare le richieste di utilizzo delle applicazioni nell'epoca del COVID

Fino a qualche anno fa, la rete di Times Internet consentiva ai suoi dipendenti, partner e fornitori di accedere a circa 3.000 applicazioni tramite una VPN, come parte del suo perimetro di rete ben definito. Tuttavia, l'adozione di più piattaforme SaaS (Software-as-a-Service) e cloud aveva già iniziato a rendere labile il confine tra rete ed endpoint. Oltre a questa soluzione basata su VPN, Times Internet aveva la necessità di distribuire una moltitudine di strumenti per integrare nuove applicazioni.

L'adozione del BYOE (Bring Your Own Everything) ha portato l'azienda anche a ripensare alle modalità con le quali concede l'accesso alle applicazioni. "Le VPN non rappresentano molto bene i collaboratori e i partner di terze parti BYOE", spiega Malhotra.

Queste carenze nelle VPN si stavano rivelando problematiche, poiché Times Internet necessitava di fornire l'accesso remoto a un numero molto più grande di utenti finali. "Se i nostri dipendenti ci perdonavano i piccoli problemi di performance durante l'accesso remoto alle applicazioni prima del COVID, adesso esigono un'experience coerente su tutti i dispositivi e le diverse reti, perché il loro lavoro dipende da questo", continua Malhotra.

Malhotra ha ritenuto che il modello Zero Trust potesse essere la risposta. "Anziché vincolare l'accesso alle applicazioni a un perimetro di rete o al confine fisico dei dispositivi, è possibile fornire tale accesso in base all'utente e agli attributi dei dispositivi. Sapevamo che questo approccio avrebbe risolto le nostre problematiche relative alla VPN", dice.

Passaggio a un modello Zero Trust

È stato naturale per Malhotra affidarsi ad Akamai per le sue esigenze di continuità operativa. "Akamai è nostro partner di fiducia da oltre dieci anni, ci ha aiutato ad affrontare varie esigenze, come le performance, la delivery e la sicurezza. Sfruttando una moltitudine di servizi Akamai, siamo in grado di fornire un'experience straordinaria ai nostri clienti", spiega Malhotra.

Una volta conosciuta Enterprise Application Access di Akamai, Malhotra ha capito che era la soluzione di cui aveva bisogno la sua azienda. Malhotra ha apprezzato il fatto che Enterprise Application Access integrasse protezione del percorso dati, gestione delle identità, sicurezza delle applicazioni, visibilità e controllo in una sola soluzione. È rimasto impressionato dalla sua duplice funzionalità di autenticazione e autorizzazione. "Enterprise Application Access riunisce in modo efficace queste funzionalità, per consentire una connessione sicura a un firewall, ottenendo così ancora più sicurezza rispetto a una VPN", afferma Malhotra.

Malhotra e il suo team hanno compreso subito il valore di Enterprise Application Access. "Siamo stati in grado di integrare applicazioni interne piuttosto complesse in pochi minuti, senza dover apportare modifiche alle nostre applicazioni. Questo approccio è di gran lunga più semplice rispetto a quelli precedenti, che richiedevano svariati strumenti e una configurazione corretta da parte di vari team", continua Malhotra.

Nei primi sei mesi dall'adozione di Enterprise Application Access, Times Internet ha consentito a più di 1.000 utenti di accedere a quasi 100 applicazioni.

Facilitare la continuità operativa

Oltre che per consentire una semplice integrazione delle applicazioni, Times Internet utilizza Enterprise Application Access per migliorare la sua strategia di sicurezza. "La soluzione fornisce un controllo granulare, a livello di applicazione, chiudendo tutte le porte in entrata e fornendo l'accesso esclusivamente alle applicazioni consentite anziché all'intera rete, come avveniva quando usavamo una VPN", spiega Malhotra.

Il fatto che Enterprise Application Access non sia basato su client e integri l'ottimizzazione del routing ha consentito a Times Internet di ridurre le chiamate all'help desk di quasi il 90%. "Non solo siamo in grado di mantenere efficiente il nostro team IT, ma possiamo anche consentire con facilità agli utenti di lavorare da casa in tutta sicurezza e senza interruzioni", continua.

Anche se Times Internet non aveva mai pensato a una situazione nella quale tutti i suoi dipendenti avrebbero lavorato da remoto, ha gestito la transizione senza problemi grazie a Enterprise Application Access. Come spiega Malhotra, molte aziende hanno tentato di fornire rapidamente ulteriori hardware, come gateway VPN, firewall e altre soluzioni per soddisfare la domanda. Times Internet non ha dovuto fare nessuna pianificazione delle capacità né implementare nuove infrastrutture. Invece, ha semplicemente consentito l'accesso alle applicazioni ai suoi dipendenti remoti, partner e fornitori, con una scalabilità immediata e senza impatti sulla user experience.

"Enterprise Application Access ci ha dato le ali per volare in questi tempi difficili. Abbiamo intenzione di continuare su questa strada e rendere la soluzione un punto di accesso unico per tutte le nostre applicazioni aziendali", conclude Malhotra.

Informazioni su Times Internet

Times Internet è la società di prodotti digitali più grande dell'India. Times Internet possiede, gestisce e investe in vari prodotti, servizi e tecnologie basati su Internet. È il braccio digitale di The Times Group, il conglomerato mediatico più grande dell'India. Times Internet, attualmente, possiede e gestisce più di 38 prodotti digitali nei settori delle notizie, dello sport, della musica, dei video e del gaming, oltre a una suite di marketplace transazionali che riguardano il settore immobiliare, le finanze personali, l'istruzione, il lavoro, le prenotazioni di tavoli ecc. Times Internet raggiunge oltre 550 milioni di visitatori al mese, che trascorrono complessivamente oltre 130 miliardi di minuti tra prodotti e servizi.


Storie di clienti correlate

Bot Manager

Yatra offre un'eccellente experience di ricerca con Akamai

Yatra offre ai clienti B2B (da azienda ad azienda) e B2C (da azienda a consumatore) un'experience ottimale per la ricerca di viaggi e ha investito nelle migliori soluzioni per le web performance e la sicurezza delle applicazioni di Akamai.
Maggiori dettagli
Download Delivery

Business Standard

Business Standard, editore con sede in India, aveva l'esigenza di raggiungere i suoi lettori con un'elevata quantità di contenuti rapidi e dinamici. Akamai l'ha aiutato a raggiungere questo obiettivo.
Maggiori dettagli
Delivery dei contenuti

Airbnb

Ecco come Akamai ha aiutato Airbnb a conquistare il mercato globale, distribuendo una web experience di qualità superiore per prestazioni sia mobili sia web.
Maggiori dettagli