Kaneka migliora il grado di protezione con Akamai

Kaneka ha potenziato la sua strategia di sicurezza e ora protegge il traffico diretto a Internet con Akamai Secure Internet Access Enterprise

 

L'utilizzo del DNS come misura di sicurezza è un concetto innovativo e razionale, una soluzione che solo un'azienda come Akamai è in grado di offrire.

Keiji Fujimoto, Manager del Business Solutions Group, Kaneka Corporation IoT Solutions Center

Miglioramento della sicurezza nell'intero gruppo

Kaneka è un'azienda del settore chimico che produce e commercializza una vasta gamma di materiali e prodotti, tra cui sostanze chimiche, prodotti farmaceutici e alimentari, apparecchiature mediche e materiali elettronici.

Con sedi principali a Tokyo e Osaka, la società impiega 3.500 dipendenti diretti e dispone di oltre 10.000 dipendenti nell'intera forza lavoro consolidata del gruppo.

L'IoT Solutions Center dell'azienda supervisiona da solo i sistemi informatici e la sicurezza per l'intera società. Sotto la guida di Tetsuro Yabuki, responsabile del Business Solutions Group, il Centro ha perseguito attivamente l'uso di soluzioni SaaS/PaaS e la centralizzazione dei server virtualizzati conformemente alla sua politica "cloud-first", avviata nel 2011 con l'introduzione di Microsoft 365 in tutta l'azienda. Attualmente, oltre a circa il 90% dei server basati su Windows distribuiti in ambienti Microsoft Azure o di cloud privato, viene utilizzata anche una configurazione di cloud ibrido per l'infrastruttura dei sistemi business-critical.

L'IoT Solutions Center si è adoperato alla risoluzione di problemi specifici e allo stesso tempo ha portato avanti la sua trasformazione IT basata sul cloud, affrontando come principale problema il miglioramento della sicurezza nell'intero gruppo Kaneka.

Facilità e rapidità di implementazione globale

Yabuki spiega che, non essendo stati registrati in Kaneka gravi incidenti di cybersicurezza per molto tempo, gli attacchi informatici non destavano troppa preoccupazione e in generale l'azienda aveva una scarsa consapevolezza i materia di sicurezza.

"Tuttavia, una serie di inquietanti incidenti di sicurezza verificatisi nel 2017 ha completamente cambiato questo atteggiamento", prosegue.

"Anche se ogni singolo incidente di sicurezza non aveva comportato nulla di grave, il rischio informatico era diventato evidente e l'IoT Solutions Center ha dovuto risolvere da solo i problemi quanto più rapidamente possibile. Abbiamo sviluppato un piano per migliorare nella sua interezza il grado di protezione di Kaneka e definito una politica per migliorare la governance della sicurezza in tutto il gruppo, comprese le nostre sedi all'estero", afferma Yabuki.

Il piano completo di sicurezza informatica di Yabuki ha incluso il miglioramento del grado di protezione contro le minacce al traffico di rete in entrata e in uscita e contro le minacce che potrebbero influire sui dispositivi endpoint. Avendo già selezionato soluzioni EPP (piattaforma di protezione degli endpoint) ed EDR (rilevamento e risposta degli endpoint), Kaneka intendeva completarle aggiungendo un ulteriore livello di protezione per il traffico in uscita. Ha quindi deciso di implementare la soluzione di sicurezza basata su cloud Akamai Secure Internet Access Enterprise come ulteriore livello di protezione.

Il servizio Secure Internet Access Enterprise blocca il traffico dannoso tramite la vasta intelligence sulle minacce in tempo reale di Akamai, arrestando in modo proattivo le query DNS dannose semplicemente reindirizzandole alla piattaforma di Akamai. In questo modo viene impedito preventivamente ai dispositivi aziendali di connettersi a siti web e server C2 dannosi, riducendo notevolmente il rischio che tali dispositivi vengano compromessi da phishing o malware, situazione che potrebbe portare alla fine al furto di informazioni aziendali. Gli aggiornamenti automatici e continui dell'intelligence sulle minacce eliminano la necessità di qualsiasi intervento manuale da parte degli amministratori.

Keiji Fujimoto, Manager del Business Solutions Group, responsabile delle misure di sicurezza generali, ci illustra i motivi per cui è stata adottata la soluzione Secure Internet Access Enterprise.

"Uno dei fattori che ci ha portato a scegliere Secure Internet Access Enterprise è stato rappresentato dal carattere innovativo e dalla semplicità d'uso del DNS per garantire la sicurezza, una soluzione davvero unica. Abbiamo pensato che si trattava di una soluzione che solo Akamai, il più grande provider DNS del mondo, poteva offrire. Riteniamo che si tratti di un servizio di sicurezza nel cloud rivoluzionario, che sfrutta in modo esperto i punti di forza di Akamai".

Inoltre, Fujimoto ritiene che Secure Internet Access Enterprise si adatti perfettamente ai requisiti di protezione del traffico in uscita di Kaneka.

"L'ambito di applicazione di questo piano di sicurezza informatica comprendeva anche l'unificazione delle misure di sicurezza in tutto il gruppo Kaneka e il miglioramento della nostra governance della sicurezza. La facilità e la semplicità di introduzione di Secure Internet Access Enterprise ci hanno aiutato ad accelerare l'implementazione di queste misure. Siamo, inoltre, rimasti favorevolmente colpiti dalla capacità di Secure Internet Access Enterprise di bloccare le comunicazioni dannose, indipendentemente dalla struttura della rete aziendale".

Implementazione nelle sedi estere completata in due mesi

Kaneka sta già proteggendo tutti i punti di uscita della sua rete aziendale con Secure Internet Access Enterprise e ha quasi completato la distribuzione della soluzione alle società del gruppo sia in Giappone che all'estero.

I sistemi informatici delle sedi estere e delle sedi centrali di Kaneka sono distribuiti in quattro aree geografiche: Nord e Sud America, Europa/Africa, Malesia e Giappone/Asia. La distribuzione della soluzione Secure Internet Access Enterprise è stata completata a livello globale prima in Giappone per migliorare la governance in termini di sicurezza, seguita successivamente dai team addetti alla sicurezza delle informazioni nelle altre tre aree geografiche.

"Collaborare all'implementazione di Secure Internet Access Enterprise nelle varie aree geografiche è stato facile. Parlo di implementazione, ma tutto ciò che abbiamo dovuto fare è stato modificare la destinazione delle query DNS ricorsive. L'implementazione all'estero è avvenuta quindi senza problemi e siamo riusciti a completarla in due mesi", ricorda Fujimoto.

Protezione per le connessioni dirette a Internet

Per le società del gruppo in Giappone, Yabuki e il suo team hanno visitato e ottenuto la collaborazione di quelle che non utilizzavano il data center Kaneka, ovvero che eseguivano i loro sistemi in ambienti separati e che disponevano di punti di uscita diretti a Internet separati.

Oltre a implementare Secure Internet Access Enterprise per Kaneka, ora Yabuki e il suo team utilizzano Secure Internet Access Enterprise anche per fornire protezione per il traffico in uscita da sedi con una connessione diretta a Internet.

"In Kaneka, anche se attualmente consentiamo solo connessioni dirette a Internet in alcune sedi, avevamo bisogno di un modo per proteggere il traffico in uscita da tali sedi. Apprezzo molto il fatto che Secure Internet Access Enterprise ci abbia permesso di realizzare tutto ciò in modo così facile", afferma Fujimoto.

Identificazione rapida dei dispositivi compromessi

Con Secure Internet Access Enterprise ora adottato in tutto il gruppo Kaneka e con Kaneka e tutte le società del gruppo che ora bloccano in modo proattivo le comunicazioni verso siti web e server C2 dannosi da tutti i dispositivi, l'IoT Solutions Center è ora in grado di rilevare e verificare rapidamente tutti i dispositivi che effettuano comunicazioni dannose. Yabuki sostiene che l'azienda è di conseguenza in grado di intraprendere un'azione immediata per gestire i dispositivi rischiosi in tutte le società del gruppo Kaneka.

"Basta un solo "dispositivo rischioso" nel gruppo per creare potenzialmente un grosso problema in un momento successivo. Essere in grado di identificare questi tipi di dispositivi nell'intero gruppo con Secure Internet Access Enterprise è stato estremamente efficace", afferma Yabuki.

Fujimoto aggiunge che talvolta può succedere che qualcuno all'interno dell'organizzazione avvii un dispositivo inutilizzato da molto tempo e che il dispositivo venga identificato come rischioso.

"Si tratta di casi in cui si finisce con l'utilizzare un vecchio dispositivo infettato da malware e fuori dal controllo del reparto dei sistemi informatici senza rendersene conto. Quando i rischi per la sicurezza di questo tipo diventano realtà, un altro vantaggio dell'utilizzo di Secure Internet Access Enterprise è la capacità di rilevare rapidamente il dispositivo, bloccarne le comunicazioni in uscita e interromperne l'utilizzo", aggiunge Yabuki.

"Le misure di sicurezza sono un elemento essenziale del business", continua Yabuki. "Proprio per questo riteniamo di dovere investire nella sicurezza in modo coerente con la portata delle nostre vendite e della nostra reputazione. Il motivo dell'improvviso verificarsi di incidenti di cybersicurezza in Kaneka è probabilmente legato a un notevole aumento della sua conoscenza seguito delle recenti attività promozionali. Quanto più aumenta il valore di un'azienda, ne consegue naturalmente anche un aumento dei rischi informatici. Ecco perché è importante focalizzare l'attenzione sull'utilizzo di tecnologie innovative come Secure Internet Access Enterprise, continuando a migliorare le misure volte a proteggere il valore della nostra azienda".

Informazioni su Kaneka Corporation

La società è stata fondata nel settembre 1949 con la separazione da Kanegafuchi Spinning Company, Ltd. Al momento della sua fondazione, l'azienda era nota come Kanegafuchi Kagaku Kogyo Co., Ltd. ed è poi passata alla denominazione attuale nel 2004. L'azienda ha iniziato come produttore di sostanze chimiche con lo sviluppo del cloruro di polivinile Kanevinyl. Oggi offre una vasta gamma di sostanze chimiche, resine funzionali, resine espanse, prodotti alimentari, prodotti farmaceutici, apparecchiature mediche, materiali elettronici, celle solari e fibre sintetiche. Negli ultimi anni, il concetto dell'azienda di rendere sano il mondo è stato utilizzato anche per contribuire alla conservazione dell'ambiente globale, ad esempio con lo sviluppo del polimero PHBH biodegradabile al 100% in acqua di mare, la fornitura di integratori come la forma ridotta del coenzima Q10 e la produzione e la vendita di prodotti lattiero-caseari come il Milk for Bread.


Storie di clienti correlate

Bot Manager

Yatra offre un'eccellente experience di ricerca con Akamai

Yatra offre ai clienti B2B (da azienda ad azienda) e B2C (da azienda a consumatore) un'experience ottimale per la ricerca di viaggi e ha investito nelle migliori soluzioni per le web performance e la sicurezza delle applicazioni di Akamai.
Maggiori dettagli
Download Delivery

Business Standard

Business Standard, editore con sede in India, aveva l'esigenza di raggiungere i suoi lettori con un'elevata quantità di contenuti rapidi e dinamici. Akamai l'ha aiutato a raggiungere questo obiettivo.
Maggiori dettagli
Delivery dei contenuti

Airbnb

Ecco come Akamai ha aiutato Airbnb a conquistare il mercato globale, distribuendo una web experience di qualità superiore per prestazioni sia mobili sia web.
Maggiori dettagli