©2025 Akamai Technologies
Riviste digitali dalle performance elevate per la prossima generazione di lettori
Trovandosi davanti a un picco significativo di traffico nelle pubblicazioni online, Editoriale Domus ha avuto la necessità di incrementare la velocità e la prontezza di risposta per incrementare le entrate digitali, tagliare i costi e continuare a far crescere le sue riviste digitali. In quanto editore di decine di riviste cartacee, Editoriale Domus ha effettuato un graduale passaggio al digitale, per soddisfare la richiesta sempre crescente dei lettori di avere contenuti online. Consapevole di quanto siano fondamentali le performance del sito web per attrarre gli abbonati e generare ricavi derivanti dalla pubblicità, l'azienda si è affidata ad Akamai per offrire experience digitali rapide e semplici, per contenuti ricchi e dinamici, anche se il traffico è aumentato.
Dalla carta stampata al digitale, l'experience conta
Editoriale Domus ha pubblicato la sua prima rivista stampata nel 1929: il primo passo di una missione che l'ha vista diventare punto di riferimento con contenuti ed experience di eccellenza. Nel corso degli anni, il suo impegno verso la creatività e l'innovazione ha consentito di mantenere l'azienda coerente rispetto ai mutevoli gusti dei lettori, espandendo la sua attenzione da una rivista esclusivamente dedicata ad architettura e design ai campi della mobilità, dei viaggi e della cucina. Oggi, l'azienda pubblica decine di periodici, come Quattroruote, la sua pubblicazione di punta sulle automobili; Meridiani Montagne, dedicato all'alpinismo; Domus, rivista di design dalla quale l'azienda prende il nome; e, infine, la sua famosa serie di ricettari senza tempo, Il Cucchiaio d'argento. Le riviste cartacee raggiungono decine di migliaia di fedeli abbonati e molti lettori le comprano ancora nelle edicole, proprio come facevano quasi un secolo fa.
Ma i tempi sono cambiati. Molte altre persone leggono i contenuti online e, ovunque ci siano lettori, ci sono anche i proventi della pubblicità. Per seguire le tendenze delle nuove generazioni di amanti di automobili e di appassionati di attività all'aperto e cucina, Editoriale Domus ha passato gli ultimi dieci anni a costruire versioni digitali delle sue riviste, offrendo abbonamenti online e aggiungendo contenuti ricchi e dinamici per attirare i lettori. La proprietà digitale di Quattroruote, la rivista più venduta dell'editore, è ricca di articoli approfonditi, foto ad alta risoluzione, contenuti interattivi e allettanti recensioni video sugli ultimi modelli di auto. I contenuti promuovono molto l'engagement, man mano che i lettori commentano e condividono articoli. È una meta comune per i consumatori che cercano nuovi veicoli, ma anche per gli amanti delle auto in generale, che possono, così, cercare nel sito i contenuti che amano e immaginare il brivido di una nuova e scintillante auto.
Garantire un caricamento senza problemi di tutti i contenuti senza ritardi o interruzioni è fondamentale per mantenere coinvolti i lettori. Le persone non dovranno aspettare più di qualche secondo il caricamento di una pagina, che stiano cercando auto veloci o pianificando una cena a casa. Qualsiasi ritardo nel caricamento della pagina di una ricetta o nel download di una recensione video su una macchina può portarle a lasciare il sito. Per Editoriale Domus, velocità e prontezza di risposta sono le principali priorità.
Al raddoppiare del traffico, le performance aumentano grazie ad Akamai
Quando la pandemia causata dal COVID-19 si è diffusa in Italia, il paese è stato messo in lockdown e quello che prima era solo un graduale passaggio al digitale ha avuto un'accelerata improvvisa. Proprio come altri editori, Editoriale Domus ha riscontrato un picco di traffico sui siti web, specialmente sul famoso sito di ricette dell'editore, cucchiaio.it.
Con i ristoranti chiusi, la gente ha cucinato a casa più spesso e molti lo hanno preso come un passatempo, sperimentando con le pietanze. In Italia e nel mondo, le cucine si sono riempite di aromi di pane appena sfornato, pasta fresca e dessert fatti in casa. Nell'ansia di provare nuove ricette, chi ha cucinato a casa ha visitato in massa il sito web Il Cucchiaio d'Argento, raddoppiando il traffico quasi dall'oggi al domani.
Per Editoriale Domus è arrivato il momento della verità. Tuttavia, in quanto cliente storico di Akamai, l'editore sapeva che i suoi siti web avrebbero sopportato un picco di attività digitali e non c'era bisogno di preoccuparsi di un traffico di utenti web elevato.
"Akamai ha facilitato la gestione dei picchi di traffico, senza dover cambiare l'infrastruttura", dice Gianfranco Ferracci, Platform e Service Manager di Editoriale Domus. "Velocizzando la delivery dei contenuti, Akamai ci aiuta a trattenere i clienti sul sito grazie a un'experience rapida e divertente, proponendo, al tempo stesso, più annunci pubblicitari e aumentando il fatturato dell'azienda".
Velocizzando la delivery dei contenuti, Akamai ci aiuta a trattenere i clienti sul sito grazie a un'experience rapida e divertente, proponendo, al tempo stesso, più annunci pubblicitari e aumentando il fatturato dell'azienda.
Gianfranco Ferracci, Platform and Service Manager
Ferracci ha il compito di garantire che l'infrastruttura web possa supportare le iniziative digitali dell'azienda. Poiché è entrato a far parte di Editoriale Domus cinque anni fa, l'investimento dell'azienda in Akamai risale a un periodo precedente e, infatti, non ricorda di aver mai assistito a prodotti o team di Akamai che non hanno soddisfatto le aspettative.
"Con Akamai Dynamic Site Accelerator (DSA) e Image & Video Manager, i tempi di risposta sono stati sempre velocissimi", afferma Ferracci. "Le performance e la semplicità di gestione che abbiamo la possibilità di avere grazie ad Akamai sono le ragioni principali per le quali ci affidiamo ad Akamai da tutti questi anni".
Ferracci si è rivolto nuovamente ad Akamai per tentare di ottimizzare i costi. Il team di Akamai ha lavorato a stretto contatto con Editoriale Domus per trovare rapidamente una soluzione. L'elevato traffico in uscita all'origine stava facendo aumentare i costi dei dati in uscita dell'azienda e Akamai ha colto l'immediata opportunità di far riscendere questi costi per Editoriale Domus tramite Google Cloud Platform (GCP) Interconnect, una funzione basata principalmente sul cloud di DSA.
"Reindirizzando il nostro traffico in uscita all'origine attraverso la rete per la distribuzione dei contenuti di Akamai, il team Akamai ci ha aiutati ad avvalerci di uno sconto sulla maggior parte del nostro traffico web", afferma Ferracci. "Ciò ha tagliato del 35% i costi dei dati in uscita, facendoci risparmiare migliaia di euro ogni anno". GCP Interconnect è una delle funzionalità più recenti di Akamai, progettata per aiutare i clienti a gestire le proprie distribuzioni cloud, mentre sempre più aziende passano al cloud. Stabilendo una connessione diretta con Google Cloud, Editoriale Domus ha acquisito un maggiore controllo sullo scambio del traffico all'origine, reindirizzandolo attraverso Akamai, per avere costi inferiori e performance migliori.
Editoriale Domus continua il suo viaggio digitale con Akamai
Per gli utenti delle proprietà di Editoriale Domus, avere Akamai dietro le quinte ha significato godere di un'experience rapida, perfetta e coinvolgente, contenuti interattivi su ogni dispositivo, anche in caso di picchi nel volume di traffico. Ciò significa che i visitatori possono trovare nuove ricette per le cene in famiglia ed esplorare le loro macchine da sogno ottenendo experience digitali sempre più sofisticate.
Ci sentiamo fiduciosi del fatto che Akamai ci metta sulla via del successo, permettendoci di offrire experience digitali di qualità premium ai nostri lettori, in ogni circostanza.
Gianfranco Ferracci, Platform and Service Manager
Akamai ha reso semplice a Editoriale Domus continuare il processo di evoluzione a ogni livello, con delivery più veloci e nuove opportunità di risparmio sui costi. Una delivery dei contenuti più rapida ha significato più impressioni pubblicitarie e un costo per mille (CPM) maggiore, pertanto l'editore ha ottenuto introiti pubblicitari più alti. Gli editori di contenuti possono installare più rapidamente gli aggiornamenti tramite la rete per la distribuzione dei contenuti: un fatto di importanza cruciale, visto che le riviste si impegnano a mantenere informazioni sempre puntuali e accurate sui propri siti web. E gli ingegneri di sistema possono aggiungere facilmente nuovi siti web o modificarne la configurazione, configurando ambienti di staging per testare le performance attraverso Akamai.
Questa semplicità di gestione ha portato Editoriale Domus a restare concentrata sull'innovazione e sugli investimenti nelle aree con maggiori opportunità, creando experience digitali notevoli per i suoi clienti.
"Persino nei momenti difficili, continuiamo a progredire nella nostra trasformazione digitale, perché è il modo migliore per prosperare e avere successo in questo mercato", dice Ferracci. "Abbiamo collaborato con Akamai per il lancio di un abbonamento premium a Quattroruote, offrendo ai clienti l'accesso a contenuti esclusivi e approfonditi dietro un paywall, offrendo, al tempo stesso, le migliori performance possibili".
Questa online experience di qualità premium ha aiutato Editoriale Domus a portare avanti la sua tradizione di 90 anni di successo, aggiungendo contenuti più ricchi, per aumentare l'engagement dei clienti, con le spalle protette da Akamai.
"Akamai è un partner tecnologico reattivo e strategico, che ci aiuta a far progredire la nostra trasformazione digitale", afferma Ferracci. "Ci sentiamo fiduciosi del fatto che Akamai ci metta sulla via del successo, permettendoci di offrire experience digitali di qualità premium ai nostri lettori, in ogni circostanza".
Informazioni su Editoriale Domus
Editoriale Domus dà forma ai sogni sin dal 1929, creando i prodotti, i servizi e le experience migliori nei campi della mobilità, dell'architettura, del design, dei viaggi e della cucina. L'esclusivo know-how di ED è il frutto della sua evoluzione da società di media a sistema di informazioni, formazione e intrattenimento, generando valore sia per la comunità che per le parti interessate. Il successo di ED si fonda sulla passione del suo personale, un team che condivide valori e competenze, in grado di raccogliere la sfida del cambiamento ogni giorno. https://www.edidomus.it/