©2025 Akamai Technologies
"Akamai gestisce tutto in modo perfetto ed è diventata parte integrante della nostra azienda".
Nick Le Mouton, CTO, Drugs.com
Informazioni sanitarie affidabili su scala globale
In quanto fonte affidabile di informazioni farmaceutiche e sanitarie, Drugs.com doveva basare il proprio successo sulla qualità, sull'accuratezza e sulla velocità dei suoi contenuti. Eventuali problemi di downtime o performance rallentate possono allontanare gli utenti, compromettere il posizionamento dell'azienda nei motori di ricerca e incidere negativamente sui ricavi derivanti dalla pubblicità. In seguito all'espansione globale con Drugs.com e ora con Medicine.com, l'azienda si è affidata ai prodotti per la sicurezza e le web performance di Akamai al fine di garantire il perfetto funzionamento dei suoi siti web.
I contenuti sono il motore delle attività di Drugs.com
Drugs.com offre la libreria più ampia e accurata di conoscenze farmaceutiche su Internet, fornendo informazioni potenzialmente salvavita a clienti e professionisti del settore sanitario. Il suo sito associato, Medicine.com, lanciato di recente, si occupa di istruire gli utenti su disturbi medici e trattamenti. Insieme, questi siti web offrono ai consumatori le informazioni necessarie per una corretta assunzione dei farmaci, una migliore gestione della propria salute e una maggiore consapevolezza durante le conversazioni con i loro professionisti sanitari.
Basandosi su provider di informazioni sanitarie e su contenuti di pubblicazioni leader del settore, come Harvard Health e Mayo Clinic, Drugs.com e Medicine.com devono assolutamente fornire contenuti di alta qualità. I consumatori sanno di potersi fidare delle informazioni che leggono sui loro siti web e continuano a visitarli per la loro affidabilità. Tuttavia, i contenuti sono fondamentali anche per ottimizzare le performance dei motori di ricerca, in quanto rappresentano il mezzo principale tramite cui gli utenti arrivano ai siti web.
"La maggior parte del nostro traffico deriva dalla ricerca organica, pertanto il nostro successo non può prescindere dal fatto di proporre i contenuti più appropriati sul nostro sito", afferma Nick Le Mouton, CTO di Drugs.com. "Il nostro team di redattori, farmacisti e autori lavora alla creazione di contenuti di qualità tali da restare ben posizionati nei motori di ricerca".
Ciò significa, ad esempio, che, se si digita "amoxicillina" su Google o su un altro motore di ricerca, in cima alla pagina dei risultati della ricerca si vedrà un link a Drugs.com. Migliori sono i contenuti e più rapida è la loro delivery, maggiore sarà la visibilità di Drugs.com per consumatori e professionisti del settore sanitario alla ricerca di informazioni. Indirizzare gli utenti ai propri siti web è la priorità assoluta dell'azienda, la cui fonte di reddito è rappresentata dalla pubblicità.
Drugs.com impara l'importanza della scalabilità
Drugs.com registra più di 30 milioni di visitatori ogni mese e questo numero è cresciuto da quando l'azienda si è ampliata a livello globale, rafforzando la sua presenza nel suo mercato più importante, gli Stati Uniti. In qualità di CTO, Le Mouton ha la responsabilità critica di mantenere un'operatività costante dei siti, accertandosi che i contenuti siano rapidi, accessibili e sicuri.
"Se i nostri siti si bloccano, non possiamo più recuperare le conseguenti perdite di ricavi", afferma Le Mouton, che parla per esperienza. Lavorando con Drugs.com da almeno 20 anni, ha aiutato l'azienda a superare alcune delle problematiche più gravi. Poco più di dieci anni fa, era l'unico responsabile delle operazioni dei sistemi dell'azienda, pertanto spesso di notte era chiamato a gestire i picchi di traffico provenienti da tutto il mondo.
"Il traffico mostrava picchi quasi oltre i limiti del server di origine e non riuscivamo a scalare abbastanza velocemente. La situazione è giunta al culmine nel 2009, in occasione della tragica morte di Michael Jackson", afferma Le Mouton. "In quel momento, abbiamo assistito a un picco di traffico del 20.900%, perché tutti cercavano informazioni sul Propofol. Il traffico rappresentato dalla ricerca di informazioni su questo farmaco da solo era aumentato passando da 650 a 135.000 visualizzazioni di pagine in un giorno e questo enorme picco di traffico ci ha costretti a restare inattivi per diverse ore".
Questo evento aveva convinto Drugs.com a cercare una rete per la distribuzione dei contenuti (CDN) in grado di alleggerire la pressione sui suoi server di origine. Sebbene all'inizio aveva tentato con diversi prodotti, l'azienda faticava a trovare una soluzione in grado di offrirle le performance e i tempi di attività del 100% che cercava finché non ha scoperto Akamai.
"Abbiamo esaminato ogni singola CDN a disposizione e Akamai è risultata la migliore", afferma Le Mouton. "Era una delle soluzioni più veloci che avevamo esaminato e ci offriva il livello di scalabilità, performance e innovazione che ci serviva per continuare a crescere a livello globale".
Costante disponibilità dei siti web, non dei team IT
Attualmente, Drugs.com ha acquistato da Akamai una suite integrata di prodotti per la sicurezza e le web performance. Con le soluzioni FEO (ottimizzazione del front-end) e Ion, l'azienda ha ottimizzato le performance dei siti per offrire agli utenti finali un'experience migliore con una maggiore velocità. Inoltre, di recente, l'azienda ha integrato NetStorage nei suoi sistemi di gestione dei contenuti (CMS), avvicinando i contenuti statici all'edge ed effettuando l'offload del traffico dai sistemi di origine. Gli utenti che cercano informazioni su argomenti farmaceutici e sanitari hanno potuto usufruire di risposte velocissime da parte delle pagine web, senza ritardi che avrebbero potuto indirizzarli a un sito concorrente.
"Quando abbiamo iniziato il caching dei contenuti dinamici sull'edge con Akamai, abbiamo visto migliorare notevolmente le performance delle pagine, specialmente nei mercati importanti", afferma Le Mouton. "Inoltre, Akamai ci aiuta a mantenere attivi i nostri siti web con un costante flusso di entrate e la massima disponibilità: nessun altro fornitore è stato in grado di offrirci tutto ciò".
Ciò ha garantito a Le Mouton la massima tranquillità senza doversi preoccupare di problemi di performance e disponibilità durante la notte, anche in caso di picchi di traffico imprevisti. Infatti, durante la pandemia causata dal COVID-19, si è verificato un drastico aumento nella ricerca di potenziali trattamenti. In un altro caso, una modifica all'algoritmo di classificazione dei risultati di ricerca di Google ha causato un improvviso balzo del traffico pari al 75%. Tuttavia, a differenza dei picchi precedenti, che potrebbero aver sovraccaricato i server di origine, nessuna delle due situazioni ha comportato problemi di latenza o downtime.
"Ci fidiamo del fatto che la piattaforma di Akamai assorbe il carico aggiuntivo per consentirci di continuare a svolgere le nostre attività normalmente", afferma. "Non dobbiamo più svegliarci nel cuore della notte per risolvere problemi o cercare di scalare i server di origine all'ultimo minuto".
Ciò ha permesso a Drugs.com di raddoppiare il suo traffico negli ultimi 10 anni senza dover modificare la sua infrastruttura di origine. Per promuovere ulteriormente le performance, l'azienda ha aggiunto Image & Video Manager per Medicine.com al fine di offrire un approccio visivo più adatto ai consumatori per aiutare gli utenti a gestire la propria salute in modo più efficace. Le soluzioni di Akamai sono progettate per offrire ai visitatori un'experience più soddisfacente, a prescindere dal dispositivo utilizzato, e per aiutare a migliorare il posizionamento del sito nei motori di ricerca, che hanno iniziato, con il tempo, a preferire i contenuti visivi.
Akamai semplifica la protezione di due siti web e di milioni di visitatori
L'azienda ha anche implementato Edge DNS e Kona Site Defender per proteggersi dalle minacce alla sicurezza, compresi gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) e le intrusioni di rete. Le soluzioni Akamai hanno notevolmente semplificato il monitoraggio quotidiano e la gestione di un ambiente sempre più ampio e complesso.
"In passato, dovevamo trascorrere tanto tempo ogni giorno per rintracciare gli avvisi, bloccare gli indirizzi IP all'origine e occuparci di falsi positivi", afferma Le Mouton. "Con Akamai, adesso riceviamo appositi avvisi ogni volta che le attività oltrepassano una certa soglia, perciò, anche se il traffico aumenta, dobbiamo occuparci meno della sicurezza".
Drugs.com ha anche deciso di accedere a Enterprise Application Access di Akamai per offrire ai dipendenti un accesso remoto ai sistemi di back-end. Tale accesso sicuro è diventato ancora più prezioso durante la pandemia causata dal COVID-19, perché i membri dello staff hanno iniziato a lavorare maggiormente da casa.
Drugs.com si espande a livello globale con Akamai
Drugs.com e Medicine.com hanno visto crescere la loro popolarità poiché hanno sfruttato la qualità e la velocità dei propri contenuti per migliorare il loro posizionamento nei risultati dei motori di ricerca, per attrarre i visitatori e per incrementare i ricavi derivanti dalla pubblicità. Ben consapevole del sovraccarico causato dalla crescita sull'infrastruttura di origine, Le Mouton sa che l'azienda non può fare a meno delle soluzioni Akamai e considera la piattaforma integrata di prodotti per la sicurezza e le performance un potente vantaggio per l'azienda.
"In passato potevamo disporre di tanti strumenti diversi che semplicemente non funzionavano: ogni strumento ostacolava il tutto, aggiungendo un livello ulteriore di latenza", afferma Le Mouton. "Akamai gestisce tutto in modo perfetto ed è diventata parte integrante della nostra azienda."
L'utilizzo di Akamai da parte dell'azienda deriva da una profonda familiarità con Akamai e la sua concorrenza. Le Mouton non si vergogna dell'approccio utilizzato per scegliere la tecnologia più appropriata: il suo obiettivo è trovare gli strumenti più efficaci per mantenere i suoi siti sempre attivi. "Abbiamo provato con regolarità i prodotti della concorrenza per confrontare le varie soluzioni offerte e siamo rimasti sempre con Akamai", afferma Le Mouton. "È l'azienda che ben conosciamo e che reputiamo affidabile: per noi, è la migliore sul mercato".
Questo approccio si è rivelato vincente anche per i ricavi di Drugs.com, poiché ha mantenuto bassi i costi dell'infrastruttura e ha portato l'azienda ad incrementare i suoi introiti pubblicitari negli Stati Uniti e oltre. Inoltre, l'approccio è risultato adatto per consumatori e professionisti sanitari, che si affidano sempre di più a Drugs.com e Medicine.com per cercare le informazioni necessarie per la loro sicurezza e la loro salute.