Sicurezza e conformità delle API: requisiti impliciti ed espliciti per la protezione dei dati

Analisi riassuntiva 

  • Panoramica sulla sicurezza delle API Il white paper offre una guida dettagliata sulla sicurezza delle API e sui relativi requisiti di conformità, sottolineando l'importanza di salvaguardare i dati sensibili, incluse le informazioni sui clienti, da potenziali minacce e tentativi di uso improprio.

  • Requisiti espliciti Questa sezione descrive gli specifici requisiti normativi, come il GDPR e l'HIPAA, che impongono di proteggere i dati scambiati tramite le API.

  • Requisiti impliciti Questa sezione discute dei requisiti impliciti, come le best practice utili per proteggere le API, che non possono essere dichiarate esplicitamente nelle normative, ma che sono fondamentali per mantenere l'integrità e l'attendibilità dei dati.

  • Soluzioni Akamai Le soluzioni Akamai API Security e App & API Protector sono riconosciute come metodi efficaci per l'individuazione, il monitoraggio e la protezione delle API da un'ampia gamma di minacce, tra cui attacchi DDoS , attività dei bot e sfruttamento delle 10 vulnerabilità principali riportate nell'elenco OWASP .

  • Best practice Il white paper si conclude riportando una serie di best practice per la sicurezza delle API, tra cui l'implementazione di un solido sistema di autenticazione, crittografia e controllo degli accessi, nonché un monitoraggio continuo e il rilevamento delle minacce.