Dark background with blue code overlay
Blog

Buffering ti odio!

scritto da

Akamai

July 05, 2017

scritto da

Akamai

Akamai Blog

Come dimostrato dall'ultimo studio Akamai-Sensum qualità, risoluzione e riproduzione video influiscono in maniera significativa sul coinvolgimento e sulla fedeltà degli spettatori ai servizi di streaming video OTT (Over-The-Top). 

Misurando le reazioni fisiche ed emotive e le risposte sensoriali sia implicite sia esplicite di oltre 1.200 partecipanti in UK, lo studio ha rivelato quanto uno streaming di bassa qualità o fenomeni come il buffering abbiano un profondo impatto negativo sullo spettatore, il quale perde interesse verso i contenuti e reagisce negativamente a prescindere dal brand o dall'interesse iniziale mostrato verso quel contenuto specifico. Dall'indagine emerge come, a causa di esperienze di visione deludenti, le emozioni negative aumentino del 16%, mentre il coinvolgimento diminuisca di circa il 20%. Inoltre, il 76% dei partecipanti afferma che interromperebbe l'utilizzo di un servizio se si verificassero ripetutamente problemi come il buffering.

Cosa significa questo per i broadcaster e per i fornitori di servizi OTT?

In un mercato competitivo come quello di oggi, gli elementi di differenziazione dei servizi streaming video sono fondamentali e nessun fornitore può correre il rischio di fornire esperienze streaming di bassa qualità, compromesse da buffering o da scarsa risoluzione. 

Cos'altro dice lo studio?

  • Per i brand di servizi video on-demand SVOD (costo/mese) la diminuzione del coinvolgimento è dovuta principalmente al buffering, mentre i modelli TVOD (costo/singolo contenuto) subiscono un impatto molto negativo sulla fedeltà al brand in caso di offerta di esperienze di visione di bassa qualità.
  • I contenuti video ad alta risoluzione di tipo emotivo migliorano l'engagement degli spettatori di oltre il 10%
  • Quando inizia il buffering: 


scritto da

Akamai

July 05, 2017

scritto da

Akamai